08296db1-f828-4798-82dd-4948ac421b61

GRIN Ar&T s.n.c.

befa9d8c-2fa8-4ac2-b051-c0613780fc56

GRIN Ar&T s.n.c.

Via Vasto, 22 - 66100 Chieti (Ch)

Tel. e Fax 0871563906

grinartconsulenza@gmail.com

C.F. e P.IVA 02202130692

Informativa privacy e cookies

fb718202-3d00-40fc-80a1-1adb4d2308e8

Ricambio aria, pulizia, ventilazione ambienti, indicazioni Ministero Salute

2020-03-19 17:50

Array() no author 86679

Sicurezza nei luoghi di lavoro,

Coronavirus. Pubblicati dall’Iss e dal Ministero della Salute dei consigli per il ricambio d’aria e la pulizia di abitazioni e ambienti chiusi.


I consigli riguardano case, uffici e luoghi pubblici, e si riferiscono anche alla pulizia degli impianti di ventilazione.


”Ricambio aria. “Garantire un buon ricambio d’aria in tutti gli ambienti: casa, uffici, strutture sanitarie, farmacie, parafarmacie, banche, poste, supermercati, mezzi di trasporto.


  • Aprire regolarmente le finestre scegliendo quelle più distanti dalle strade trafficate.

  • Non aprire le finestre durante le ore di punta del traffico e non lasciarle aperte la notte.

  • Ottimizzare l’apertura in funzione delle attività svolte.

Pulizia.


  • Prima di utilizzare i prodotti per la pulizia leggi attentamente le istruzioni e rispetta i dosaggi d’uso raccomandati sulle confezioni (vedi simboli di pericolo sulle etichette).

  • Pulire i diversi ambienti, materiali e arredi utilizzando acqua e sapone e/o alcol etilico 75% e/o ipoclorito di sodio 0,5%. In tutti i casi le pulizie devono essere eseguite con guanti e/o dispositivi di protezione individuale.

  • Non miscelare i prodotti di pulizia, in particolare quelli contenenti candeggina o ammoniaca con altri prodotti. Sia durante che dopo l’uso dei prodotti per la pulizia e la sanificazione, arieggiare gli ambienti.

Impianti di ventilazione.


  • A casa Pulire regolarmente le prese e le griglie di ventilazione dell’aria dei condizionatori con un panno inumidito con acqua e sapone oppure con alcol etilico 75%.

  • Negli uffici e nei luoghi pubblici. Gli impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC) devono essere tenuti accesi e in buono stato di funzionamento. Tenere sotto controllo i parametri microclimatici (es. temperatura, umidità relativa, CO2).

  • Negli impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC) eliminare totalmente il ricircolo dell’aria.

  • Pulire regolarmente i filtri e acquisire informazioni sul tipo di pacco filtrante installato sull’impianto di condizionamento ed eventualmente sostituirlo con un pacco filtrante più efficiente.

Il poster Iss, Consigli per gli ambienti chiusi

Fonte: Ministero della Salute


Informativa sulla Privacy

befa9d8c-2fa8-4ac2-b051-c0613780fc56

GRIN Ar&T s.n.c.

Via Vasto, 22 - 66100 Chieti (Ch)

Tel. e Fax 0871563906

grinartconsulenza@gmail.com

C.F. e P.IVA 02202130692

Informativa privacy e cookies

fb718202-3d00-40fc-80a1-1adb4d2308e8

Informativa sulla Privacy